BRAND POSITIONING I CONSIGLI

Brand positioning: i consigli

Tabella dei Contenuti

Brand positioning: i consigli per creare una strategia vincente

A noi di SEO Siti Marketing piace molto parlare di brand positioning, proprio perché si tratta del nostro pane quotidiano: infatti, ce ne occupiamo tutti i giorni per aiutare i nostri clienti a rendere i propri brand più riconoscibili e capaci di posizionarsi bene tra le preferenze del loro pubblico di riferimento.

Tuttavia, per riuscire a raggiungere questi obiettivi, serve mettere in atto diverse specifiche strategie da personalizzare in base ai traguardi da raggiungere e al target di clientela. Se sei curioso di sapere di cosa stiamo parlando, allora sei nel posto giusto, perché oggi ti diamo alcuni consigli per farcela!

Partiamo dalle basi: cos’è il posizionamento del marchio?

Prima di iniziare però, è bene definire al meglio il concetto di brand positioning. Questo termine indica il posizionamento del marchio nella mente dei consumatori e si tratta di un processo durante il quale si agisce per consentire ad un brand di “entrare” nella mente di un cliente.

In pratica, si eseguono alcune specifiche attività di marketing e si mettono in atto diverse strategie che permettono al marchio in oggetto di diventare immediatamente riconoscibile agli occhi di un cliente. Usando le migliori strategie di brand positioning è possibile dunque portare un determinato marchio tra le preferenze di un gran numero di potenziali clienti, andando a valorizzare alcune caratteristiche distintive e punti di forza

Allora come puoi posizionare il tuo brand nella mente dei tuoi potenziali clienti?

Come anticipato in precedenza, per posizionare un brand nella mente dei potenziali clienti è necessario agire in modo attento e intelligente, andando a sviluppare una strategia efficiente per il posizionamento del proprio brand che possa valorizzarne i punti di forza. A questo proposito, ti suggeriamo di mettere in atto alcune attività, come ad esempio:

  • Trovare ciò che ti differenzia dalla tua concorrenza (qualcosa c’è di sicuro!) o comunque un punto di forza. Gli esempi possono essere numerosi, ma l’importante è trovare una caratteristica chiave del tuo servizio o prodotto che possa essere un elemento su cui fare leva e che possa differenziarti sensibilmente dai competitor.
  • Delineare il tuo cliente tipo. Individuare la fetta di mercato a cui può veramente interessare il tuo prodotto è un fattore essenziale per avere successo nella tua attività.
  • Creare una “brand positioning statement” e quindi una frase o un motto che permetta di comprendere al primo impatto le caratteristiche della tua azienda. Questa frase lo renderà riconoscibile agli occhi dei potenziali acquirenti.
  • Creare una “value proposition” capace di spiegare perché un cliente dovrebbe scegliere te piuttosto che un competitor.
  • Usare quel punto di forza o differenziante insieme all’identikit e alle esigenze del tuo cliente per elaborare la tua strategia.

Alcuni consigli utili per migliorare il tuo brand positioning

Per far riconoscere il tuo brand, sarà utile anche analizzare la tua concorrenza: questo ti aiuterà a capire se e cosa puoi migliorare per offrire di più alla tua clientela. Infatti, questa attività potrà aiutarti altresì a comprendere come la tua concorrenza si sta muovendo al fine di posizionare il proprio marchio e potrà darti spunti su come gestire il tuo.

La cosa più importante di tutte, però, sarà conoscere a fondo la tua azienda, i suoi valori, la filosofia aziendale e il modus operandi. Conoscere nel dettaglio il tuo brand è sicuramente il primo passo per poterne delineare il differenziante: lavorando sull’identità del tuo marchio sarai poi in grado di comunicarlo al meglio. Solo così potrai arrivare ad elaborare una strategia vincente.

La mappa di posizionamento, uno strumento utile per il brand positioning

Il posizionamento, però, non è fisso e può subire una variazione nel tempo: per questo motivo, è molto importante possedere degli efficienti strumenti di analisi e monitoraggio del brand positioning che possano valutare se e quando è opportuno mettere in atto delle strategie di riposizionamento. In particolare, lo strumento di analisi più usato per interpretare come il prodotto o brand viene percepito nel tempo dal consumatore è la mappa percettiva o mappa di posizionamento.

Questo strumento è molto importante perché consente di visualizzare come i consumatori percepiscono i prodotti o brand e valutare le distanze competitive fra i competitor. La mappa di posizionamento consiste in un diagramma cartesiano a due dimensioni in cui, su ogni asse, vengono posti in contrapposizione due termini opposti. I quattro quadranti e la posizione delle marche all’interno dello schema permettono di capire se il confronto con le altre marche è di contrapposizione (stesso quadrante) o di differenziazione (quadrante diverso). La scelta degli assi della mappa va a riflettere l’approccio al posizionamento rispetto al valore per il consumatore. Di solito, l’azienda per posizionare il suo prodotto si concentra principalmente su caratteristiche tipiche della categoria merceologica (come, ad esempio, attributi funzionali, qualità, affidabilità e design), andando a evidenziare la superiorità del suo prodotto rispetto a quello dei concorrenti.

L’aiuto dei professionisti può fare la differenza: scegli SEO Siti Marketing per il brand positioning

Insomma, come avrai compreso, per rendere un marchio riconoscibile e per posizionarlo bene nella mente del potenziale cliente, di lavoro da fare ce n’è eccome. Spesso nelle aziende è consigliabile la presenza di un team che sia concentrato solo su queste attività: tuttavia, qualora non fosse presente un elemento interno, è possibile rivolgersi a terzi esternamente. Noi di SEO Siti Marketing siamo una web agency di Modena specializzata nella consulenza SEO e nella creazione di siti web, con una comprovata esperienza in questo campo. Siamo disponibili ad aiutarti a 360°, perché abbiamo deciso di metterci dalla parte del successo delle nostre aziende clienti, lavorando sul posizionamento del loro marchio.

Possiamo mettere le nostre competenze anche a tua disposizione: ti aiuteremo a trovare quel differenziante che rende unico il tuo business. Poi, useremo tutte le migliori tecniche di brand positioning per portare la tua attività al livello successivo, ovvero verso il successo che meriti. Il nostro team di tecnici professionisti ti aiuterà a trovare la soluzione personalizzata più adatta a te e alla tua attività, garantendoti sempre dei risultati all’altezza delle tue aspettative. Chiedi a noi, ti aspettiamo!