UNIQUE SELLING PROPOSITION

Unique Selling Proposition

Tabella dei Contenuti

Brand positioning? Ti serve la giusta Unique Selling Proposition!

La chiave del brand positioning, ovvero il posizionamento di una marca o brand all’interno di uno spazio ben definito nella mente del consumatore (e sul proprio mercato di riferimento), si concretizza spesso nella “Unique Selling Proposition” o Proposta Unica di Vendita, che dev’essere creata con estrema attenzione. Si tratta di un elemento fondamentale che dovresti prendere in considerazione, soprattutto se stai pianificando una campagna pubblicitaria efficace. Ma di cosa si tratta esattamente?

Il concetto di Unique Selling Proposition indica la necessità, individuata da alcuni teorici del marketing negli anni ’40, di creare pubblicità dotate di un messaggio immediato e diretto, che coincida con la motivazione che porta il consumatore a scegliere il tuo brand, i tuoi prodotti e/o servizi, piuttosto che prediligere altre aziende. Così, quando costruisci la campagna pubblicitaria di un prodotto, devi mettere in luce un elemento in particolare e devi assicurarti che sia decisivo e talmente forte da suscitare appieno l’interesse dei consumatori.

Come puoi creare la tua Unique Selling Proposition in un modo che risulti efficace?

Il processo di individuazione o creazione della Proposta Unica di Vendita del tuo prodotto risulta essenziale per lanciare il tuo prodotto. Il primo passo, quindi, è fare una ricerca sul tuo target. Devi capire quali sono tutte le problematiche che i tuoi potenziali clienti affrontano nella loro quotidianità (sempre in relazione al prodotto/servizio che offri), in maniera da trovare la motivazione che porterà il potenziale cliente a sceglierti.

Studio del target di riferimento

Il secondo passo è studiare bene l’immagine del tuo brand e del tuo prodotto (o servizio). Questo significa che, attraverso l’identity della tua azienda, potrai capire quali sono i punti di forza e di debolezza nonché i vantaggi offerti con il tuo prodotto.

Il terzo e ultimo passo per creare la tua Proposta Unica di Vendita è capire cosa propone il mercato e, nello specifico, cosa fanno le aziende in concorrenza con la tua.

Analisi brand

È, infatti, essenziale che tu capisca come proporre qualcosa di unico e che, al tempo stesso, ti consenta di differenziarti.

A quel punto potrai creare una frase che evidenzi quello che ti differenzia dagli altri, ovvero il motivo per cui i clienti dovrebbero sceglierti.

I positivi effetti di un’Unique Selling Proposition efficace

Saprai di aver creato un’ottima Unique Selling Proposition quando l’acquirente assocerà nella sua mente il tuo brand e il tuo prodotto (o servizio) al motivo per cui è stato creato, cioè all’esigenza che miri a soddisfare con le tue proposte. Ovviamente, per ottenere questo risultato, devi creare una frase che sia originale, semplice e facile da memorizzare. Sarà come una promessa… che fai al consumatore, finalizzata a rafforzare il rapporto di fiducia tra clientela e azienda/brand. Ecco alcuni esempi:

• Zalando (coincisi e diretti!) – USP: “Spedizione e reso gratuiti”

• M&M’s (sono perfette “per sciogliersi in bocca e… non in mano”) – USP: “M&M’S melt in your mouth, not in your hands.”

• Papa John’s – USP: “I migliori ingredienti. La miglior pizza.”

• Infusionsoft – USP: “Software di marketing per piccole imprese. Organizzati. Incrementa le vendite. Risparmia tempo”.

• Domino’s Pizza – USP: “You get fresh, hot pizza delivered to your door in 30 minutes or less – or it’s free”.

Quando strutturi la tua Unique Selling Proposition, dovrai incentrarla su elementi forti, che realmente rappresentano il prodotto e la tua azienda. La frase che valorizza il tuo brand e lo rende molto più interessante agli occhi dei tuoi potenziali clienti sarà quella giusta e quella in grado, con poche parole, di mettere in luce tutti gli elementi che ti differenziano dagli altri concorrenti sul mercato!