CONTENT MARKETING

Content Marketing

Tabella dei Contenuti

Il content marketing adatto a te

Hai mai sentito la famosa frase “Content is king”? Sì, quasi certamente l’avrai sentita più e più volte. È il motto alla base delle migliori strategie di marketing attuali. Infatti, i contenuti funzionano: attirano i clienti, li fidelizzano e permettono ad aziende e professionisti di aumentare le vendite e farsi conoscere. Tuttavia, che si tratti di immagini, video, testi o infografiche… per funzionare devono essere di qualità! Inoltre, devono essere accompagnati da una valida strategia di content marketing. Perciò, è arrivato il momento di creare la tua e di accumulare tanti ottimi risultati.

L’importanza del content marketing

Prima di iniziare vogliamo incentivarti dicendoti perché il content marketing può davvero fare una positiva differenza per la tua azienda. Sì, di certo è ottimo per far conoscere la tua attività e per fidelizzare i clienti. È fondamentale, però, anche per migliorare la tua visibilità su Google e attirare nuovi potenziali clienti. Ti aiuta ad ottimizzare la reputazione del tuo brand e a distinguerti dalla concorrenza. Può permetterti di aumentare il numero di conversioni e, chiaramente, di vendite.

Le altre potenzialità del marketing dei contenuti…

Il content marketing consente inoltre di incrementare i risultati ottenuti grazie alle tue campagne promozionali e alle tue strategie di marketing digitale… Quindi cosa ne pensi? È davvero importante, non sei d’accordo? Se hai annuito pensando ai traguardi che potrai raggiungere grazie al content marketing, allora è decisamente arrivato il momento di creare la tua strategia personalizzata.

Come si crea una valida strategia? Ecco i due passi fondamentali!

blog1. Conosci il tuo target. Chi è il tuo pubblico? Dovrai chiaramente partire da qui.

In questo modo potrai capire quali sono gli interessi, le esigenze e le ricerche online dei tuoi potenziali clienti. Questi saranno i temi da affrontare grazie ai tuoi contenuti.

2. Se ancora non lo hai fatto, avvia un blog. Questo potrà essere il “quartier generale” delle tue principali attività di content marketing.

Stabilisci i tuoi goal e passa all’azione

Vuoi vendere un determinato prodotto o servizio? Vuoi farti conoscere? Vuoi portare i tuoi clienti a compiere una specifica azione? Facendoti queste domande saprai come improntare i tuoi contenuti, potrai usare le parole chiave giuste e creare delle perfette call to action. Queste ultime sono “chiamate all’azione” che potranno invitare i tuoi potenziali clienti a fare una determinata cosa dopo aver fruito dei tuoi contenuti. Infine, creati un piano editoriale con temi da affrontare, titoli e parole chiave. Grazie a questo strumento non rischierai di rimanere a corto di idee!
piano editoriale

E dopo? Cosa dovresti fare?

Una volta pianificato tutto, dovrai di certo cominciare ad agire e quindi a creare contenuti come testi, infografiche, video e immagini. Ogni elemento dovrà essere carico di valore e qualità. Dovrai proporre informazioni utili ai tuoi potenziali clienti e dimostrare ogni volta la tua consapevolezza e l’autorevolezza della tua azienda o attività.

Consigli finali

Per potenziare le tue attività di content marketing ti suggeriamo di scrivere almeno un articolo sul tuo blog alla settimana e di sfruttare al massimo i social media. In caso di difficoltà, non esitare a chiedere aiuto ad un team di professionisti. Il content marketing è importante e noi di SeoSitiMarketing possiamo aiutarti a creare la tua strategia!