fbpx
LANDING PAGE EFFICACE

Landing Page efficace

Tabella dei Contenuti

I consigli per creare una landing page efficace

La presenza online è sempre più importante per tutte le aziende, ma non basta più essere in rete: è necessario inoltre stabilire connessioni di valore con i potenziali clienti. Questo significa che non ci si può accontentare di avere un sito su cui un utente capita per caso e va via per non tornarvi più, ma è opportuno avere un sistema che sia in grado di attirare l’attenzione del cliente e spingerlo ad entrare in contatto con l’azienda. A questo scopo, esiste un’operazione da non sottovalutare: creare una landing page efficace.
Se non sai di cosa si tratta, sappi che è una pagina web speciale, che non si limita ad offrire informazioni all’utente: propone contenuti di valore (come testi, video e infografiche) in grado di spingerlo a lasciare i suoi contatti o comunque a stabilire una connessione con l’azienda stessa o con il professionista in questione.
In questo modo di “catturare” contatti, utile per non perderli e per ritrovarli ogni volta che desideriamo comunicare loro qualcosa (come offerte, nuovi articoli o nuovi prodotti), è tanto importante la quantità dei contatti, ma soprattutto la qualità in quanto, come ben sai, ogni prodotto o servizio è tipicamente indirizzato ad uno specifico tipo di utente.
Volendo fare un esempio pratico e anche un po’ banale, per un’azienda che propone prodotti indirizzati a un target femminile, non sarà utile stabilire una connessione con utenti uomini, ma sarà prioritario arrivare a quelle donne che, potenzialmente, useranno quella gamma di articoli. Detto questo, sorge una domanda…

Quali sono le caratteristiche fondamentali di una landing page efficace?

Per catturare il contatto dell’utente giusto, dobbiamo creare una landing page che possieda alcuni requisiti:seo

1 – La capacità di attirare l’attenzione.

L’utente che arriva sulla pagina deve esserne attratto. Sul web, infatti, le persone passano molto rapidamente da un sito all’altro senza poi soffermarsi su nessun contenuto specifico. É importante perciò strutturare la pagina in modo che l’utente sia interessato ad approfondirne i contenuti e quindi a lasciare il suo contatto per ricevere altre informazioni o essere aggiornato su eventuali novità.
2 – Grafica appropriata e fruibile.
La grafica è fondamentale per attirare l’attenzione, ma è necessario scegliere uno stile pertinente al messaggio che si vuole trasmettere. Per creare una landing page efficace è inoltre fondamentale fare in modo che i contenuti siano agevolmente fruibili da tutti i dispositivi aumentare-fiduciapiù utilizzati. Sono sempre di più gli utenti che navigano solo da smartphone e bisogna poter arrivare anche a loro, tramite siti responsive e mobile-friendly.
3 – Creare fiducia nell’utente. 
Si dice che “non abbiamo una seconda occasione per fare una buona prima impressione”. Per l’utente che giunge al tuo sito, la “pagina di destinazione” andrà a generare una prima impressione, che per la persona è fondamentale per determinare il suo livello di fiducia nell’azienda o nel professionista. É importante perciò decidere anticipatamente per cosa si vuole essere notati e ricordati, e usare quell’elemento per avvicinarsi al proprio target, mostrare la propria personalità o quella delle persone che “stanno dietro” all’azienda.

E infine, per creare una landing page efficace, bisogna motivare l’utente all’azione

Abbiamo detto che la landing page serve a stabilire una connessione valida con l’utente. A questo scopo è importante invitarlo all’azione e quindi portarlo a lasciare i suoi contatti. Ci sono molti modi per farlo. Si può offrire un coupon sconto in cambio dell’indirizzo mail, un contenuto di approfondimento riservato o altro ancora.

La persona che fornisce i suoi dati dichiarerà implicitamente di essere interessato a quanto offerto dall’azienda e perciò non è altro che un utente potenzialmente disposto ad acquistare in futuro o comunque a voler continuare a seguire il brand o il professionista. In pratica, è proprio il contatto giusto, quello di qualità e quello su cui dovresti puntare.
Questi sono gli elementi da non sottovalutare al fine di creare una landing page efficace. Sei pronto/a a mettere in pratica tutto questo e ad ottenere migliori risultati? Per qualunque dubbio, non esitare a contattarci!