LA SEO NEL 2018

La SEO nel 2018

Tabella dei Contenuti

SEO: le tendenze per il 2018

Il posizionamento di un sito tra i primi risultati della SERP dei motori di ricerca, in particolare su Google, è alla base di una buona visibilità, ma il criterio con cui il motore di ricerca crea la sua SERP è influenzato dall’algoritmo, che viene costantemente aggiornato e che può apparire, a volte, imprevedibile. Chi si occupa di SEO, però, non può prescindere da questi cambiamenti e deve modificare le proprie tattiche di content marketing e seguire le “tendenze” che i motori di ricerca impongono a chi vuole continuare a usufruire della loro visibilità.

Con questi presupposti, abbiamo fatto una piccola ricerca e abbiamo cercato di capire quali potrebbero essere le tendenze in ambito SEO previste per il 2018. Nessuno può sapere con certezza cosa succederà, ma quello che possiamo dire senza alcun dubbio è che le ricerche saranno effettuate quasi totalmente dai device mobili e, per questo, dovremo tutti agire di conseguenza…

AMP, Accelerated Mobile Pages Project, e la cura dei contenuti, efficaci ma dal linguaggio semplice e diretto

Conosci AMP? Si tratta di una modalità di sviluppo che permette di caricare a velocità “super” le pagine web dei siti sugli smartphone e sui tablet. La velocità di caricamento di una pagina web sui device mobili è un dato che acquista sempre maggior rilevanza nel mondo del content marketing odierno, perché ci sono studi che dimostrano come la maggioranza abbandona inevitabilmente una pagina che impiega più di 30 secondi a essere caricata. A questo proposito, sappi che esistono dei validi plugin, che possono essere installati e usati con estrema facilità. Quindi, possiamo già iniziare ad usare questa importante tecnologia.

Device mobili

 

Ovviamente, però, la storia non cambia: è inutile velocizzare le pagine se poi all’interno di esse non ci sono contenuti di valore. La content curation è uno degli aspetti principali per la buona riuscita di una strategia di Search Engine Optimization.

Le tendenze SEO del 2018 ci direbbero di prediligere sempre di più i contenuti brevi e dal linguaggio colloquiale, che si rivolgono direttamente al lettore semplificando concetti complessi.

Parole chiave correlate

Anche la tattica di inserimento delle keywords nel testo cambierà perché, mentre prima bastava distribuirle qua e là, ora abbiamo bisogno di sviluppare dei testi completamente incentrati su un tema ben preciso e di utilizzare diverse parole chiave correlate (realmente) al contenuto e distribuite con criterio. Certamente, molti di noi lo facevano già. Tuttavia, fra poco non potremo più sottrarci a una migliore ricerca e ad un conseguente ottimo utilizzo delle keywords correlate.

Esperienza di navigazione e interazione con i social

Se il sito è responsive, la velocità di caricamento delle pagine è rapida anche da mobile e i contenuti sono efficaci e ben ottimizzati, l’utente valuterà la sua esperienza di navigazione molto soddisfacente, ma se a questo si aggiungerà una buona interazione dei contenuti con i social, si centuplicheranno anche le probabilità che il sito su cui stiamo lavorando venga annoverato tra quelli degni di occupare i primi posti nelle SERP dei motori di ricerca.

Questo è il mondo di oggi. Questa è la realtà attuale. Dobbiamo diventare sempre più social, anche come azienda o come professionisti, in questo modo potremo inoltre costruire una forte brand identity. Infine, sempre parlando di SEO e delle tendenze 2018, non dimenticare di inserire sempre nei tuoi siti e blog immagini e video di qualità, facilmente condivisibili sui social. E, per ultima cosa… attenzione ai link rotti: Google li considererà come una grave mancanza anche nel 2018!