SNAPCHAT PER BUSINESS

Snapchat per business

Tabella dei Contenuti

Snapchat per business: un potente strumento di marketing

Snapchat è uno dei social network più in voga del momento soprattutto tra i giovanissimi, i quali sono affascinanti dalla sua caratteristica principale, ovvero l’eliminazione automatica dei video e delle foto condivise dopo 24 ore. Ma nonostante questa grande diffusione tra gli adolescenti, questa non è una piattaforma dedicata solo ai ragazzi: ad oggi, il social vanta di oltre 200 milioni di iscritti, di cui 150 milioni sono attivi mensilmente, totalizzando la bellezza di circa 520mila contenuti pubblicati ogni minuto!
Prendendo in considerazione questi dati a dir poco impressionanti, non sorprende di certo il fatto che molti brand stiano cominciando ad interessarsi sempre di più al social network e ad usare Snapchat per business. Le caratteristiche così inusuali della piattaforma si rivelano infatti degli strumenti davvero efficaci, in particolare per quanto riguarda il local marketing ed il real time marketing. Con questi presupposti, come puoi sfruttare il potenziale di Snapchat per far crescere il tuo business? Scopriamolo insieme.

Snapchat per business 101: come funziona il social del fantasmino e chi sono i suoi utenti

Se non sei appassionato di social network, è probabile che tu non sappia come funziona Snapchat. Non ti preoccupare… A primo acchito, può sembrare complicato da usare, ma non lo è affatto. Basta infatti accedere con il proprio account e premere il tasto centrale per scattare una foto oppure filmare un video, che si possono decorare con lenti, filtri ed adesivi di vario genere. snapchat-per-business-modena Una volta completato il contenuto da caricare, potrai pubblicarlo e sarà immediatamente visibile a tutti i tuoi followers, i quali potranno lasciare i propri commenti inviandoti messaggi privati. Il contenuto verrà automaticamente eliminato dopo 24 ore dal momento della condivisione.

Ora che abbiamo visto a grandi linee come funziona il social, andiamo a disegnare un breve profilo dell’utente tipo di questo social network. Gli utenti di Snapchat appartengono ad una fascia di età che va dai 16 ai 25 anni e amano usare la piattaforma per scambiarsi contenuti divertenti con gli amici, ma anche per seguire i propri influencer e brand preferiti. Secondo i sondaggi, il 31% degli utenti usa Snapchat per star dietro alle novità dei personaggi e dei brand scoperti attraverso altre piattaforme sociali, al fine di aver accesso a contenuti ed anteprime esclusive, come ad esempio video dei backstage o sneak peek relativi al lancio di nuovi prodotti.

Ecco spiegato quindi come puoi usare Snapchat per business ed utilizzarlo per acquisire nuovi clienti ed aumentare la brand awareness del tuo marchio. La piattaforma mette inoltre a tua disposizione numerosi strumenti di insights, che ti consentono di monitorare il successo dei tuoi contenuti: potrai conoscere il numero di visualizzazioni che i tuoi snap ricevono ed il numero di utenti che hanno effettuato uno screenshot dei tuoi contenuti. Grazie a queste funzionalità native del social, potrai facilmente capire quale tipologia di foto e video sono più apprezzati dagli utenti e costruire così una strategia di marketing vincente.

Come puoi aumentare la tua popolarità sul social network?

Come spiegato da Stefano Mongardi al #SMWRME, la Social Media Week tenutasi a Roma nel settembre 2016, esistono numerose strategie adottate dai brand per aumentare la popolarità su Snapchat. Uno di questi è sicuramente l’uso delle lenti, ovvero una speciale tipologia di filtri che permette agli utenti di personalizzare i propri selfie e video in modo creativo.

Molti brand (per citarne alcuni: Tezenis, Gatorade e Taco Bell), che usano Snapchat per business, hanno infatti creato delle lenti che richiamano il proprio marchio, disponibili all’uso per ogni snapchatter. In questo modo, sono riusciti ad aumentare la propria visibilità in modo esponenziale, guadagnandosi milioni di views. Una funzionalità vincente offerta da Snapchat a questo riguardo è appunto la possibilità di creare