Strategie di brand positioning

Tabella dei Contenuti

Le strategie di brand positioning per il successo della tua azienda

Il brand positioning è una delle tecniche di marketing più importanti per il successo di un’azienda. Consiste nell’identificare e comunicare il valore unico che un business offre al suo target di riferimento, differenziandosi dalla concorrenza. Ma quali sono i principali vantaggi garantiti dalle attività di posizionamento del brand e quali sono le migliori strategie per posizionare il tuo business in modo efficace?

Perché puntare sulle tecniche per il posizionamento del tuo brand

strategie marketingPrima di parlare delle strategie è importante affermare che il brand positioning è fondamentale per ogni azienda, poiché consente di posizionarsi in maniera competitiva non solo all’interno del mercato di riferimento, ma anche nella mente della clientela e dei potenziali clienti. Si presenta come un insieme di strategie che consentono di distinguersi dalla concorrenza e di creare un’immagine di marca riconoscibile e coerente. Perciò, se vuoi farti conoscere, riconoscere, preferire e ricordare dal tuo target di riferimento, nonché fidelizzare efficacemente i tuoi clienti, il brand positioning è quello che fa per te.

Cosa puoi fare per posizionare bene la tua azienda

Per posizionare il tuo business in modo efficace, è necessario che tu conosca bene il tuo pubblico di riferimento. Questo sarà il primo passo per scegliere le strategie da usare e personalizzarle nel modo più corretto. Successivamente, per differenziarti in maniera efficace dalla concorrenza, dovrai creare un’immagine di marca coerente, riconoscibile e facilmente memorizzabile.

Quando si tratta di brand positioning, è anche importante identificare i tuoi competitors e, di conseguenza, delineare ciò che ti differenzia da loro. Una volta trovato il differenziante, potrai fare leva su di esso creando delle campagne pubblicitarie mirate. Potrai anche usare altri metodi di promozione, come ad esempio il social media marketing. Basta che in ogni caso le tue attività e campagne siano volte a mettere in luce quel potente elemento di forza che ti contraddistingue dagli altri.

I passaggi successivi in termini di brand positioning

brand positioningPer potenziare le tue campagne di marketing, sviluppa delle proposte di vendita uniche che possano far capire al cliente qual è il motivo per cui dovrebbe sceglierti. Crea anche un payoff vincente, volto a farti conoscere e preferire dai clienti, che sia pertinente con la tua brand identity. (Il payoff è la frase che accompagna il marchio: Apple – Think different, Redbull ti mette le ali, Per tutto il resto c’è Mastercard, Dove c’è Barilla c’è casa, etc.).

Brand positioning: cos’altro dovresti fare?

Infine, non dimenticare che è sempre importante monitorare e misurare i risultati delle campagne di brand positioning. Questo ti consentirà di modificare e migliorare le campagne, arrivando ad ottenere risultati sempre più eccellenti.

Da quello che hai letto in questo articolo puoi capire che il brand positioning è essenziale per il successo di un’azienda. Una corretta definizione del posizionamento, del target, dei competitors, del tuo differenziante, della proposta di vendita per i tuoi clienti e dell’immagine di marca è fondamentale per la crescita del tuo business. I migliori risultati, però, li potrai ottenere solo con l’attuazione di strategie personalizzate unite ad una comunicazione coerente e ad un costante monitoraggio dei risultati. Non esitare a chiederci una consulenza e un supporto personalizzato!