Social media marketing: come scegliere gli hashtag giusti per Instagram
Come ben sai, gli hashtag nel mondo social sono un elemento molto importante. Nello specifico, si tratta di tutte quelle parole precedute da un cancelletto #, utilizzate nelle varie piattaforme social – come, ad esempio, Instagram – per raggruppare e categorizzare i contenuti condivisi.
Essenzialmente sono delle parole chiave e la loro funzione ci rende più facile la ricerca di messaggi su un tema o di un contenuto specifico. Proprio per questo è importante che li usi anche tu per promuovere la tua attività su Instagram: imparando a scegliere gli hashtag giusti, infatti, potrai farti trovare più facilmente dai tuoi potenziali clienti. In questo articolo dedicato ti daremo qualche dritta utile per avere successo in questa attività.
I primi passi per scegliere gli hashtag
La prima cosa che dovrai fare è analizzare la tua foto, storia o reel: bisogna sempre trovare gli hashtag più coerenti e quindi parole pertinenti al contenuto pubblicato e/o al settore lavorativo di riferimento. Scegliendo hashtag fuori contesto rischierai di non attirare gli utenti giusti e quindi di non farti trovare dai tuoi potenziali clienti.
Quando ti trovi a scegliere gli hashtag, non devi sottovalutare l’importanza della popolarità degli stessi. Mentre digiti gli hashtag sull’app, Instagram ti indica quali sono i più popolari, ovvero quelli utilizzati da un gran numero di persone. Sappi che quando scegli un hashtag popolare puoi aumentare la visibilità delle tue condivisioni.
E se volessi usare un hashtag “tutto tuo”? Se vuoi un hashtag personalizzato o comunque crearne uno che rappresenti la tua azienda, hai avuto una buona idea. Puoi utilizzare uno slogan o il nome del tuo brand o della tua azienda e aggiungere il cancelletto # davanti alla parola.
5 strumenti utili che ti permettono di trovare gli hashtag giusti per te
Anche in questo caso, è possibile utilizzare delle piattaforme che ti facilitano il compito: ecco alcuni strumenti che potranno aiutarti a scegliere gli hashtag ideali per i contenuti che pubblichi su Instagram.
Ninjalitics.com
È una piattaforma molto utile per analizzare i profili Instagram, poiché va a scovare i dati nascosti di ogni profilo (scoprendo, ad esempio, eventuali follower falsi e se il profilo in questione utilizza dei bot) e aiuta ad aumentare i propri follower.
Tra le diverse abilità di questo strumento, una fa in particolare al caso nostro: infatti, può essere anche utile per identificare gli hashtag maggiormente utilizzati da un account, permettendo quindi di conoscere tutte le parole utilizzate dai “competitor” e prenderne spunto.
KeywordTool.io
Si tratta di uno strumento online adatto per chi necessita di trovare le parole chiave a coda lunga, molto preziose per ottimizzare le pagine a livello SEO e utili per rendere più competitivi nella SERP. Le cosiddette “long tail keyword” sono brevi frasi composte da 3 o 4 parole che hanno un volume di ricerca minore ma per le quali è più semplice posizionarsi.
La peculiarità d KeywordTool.io è che permette di effettuare la ricerca di keyword sia sui motori di ricerca, come ad esempio Google, ma anche su piattaforme come YouTube, Bing, Amazon, eBay e Instagram. Infatti, con l’uso di questo mezzo è possibile individuare gli hashtag collegati ad una parola specifica, disponendoli in base al numero di post nei quali sono stati utilizzati.
DisplayPurposes.com
È uno dei tool più utilizzati per la ricerca di hashtag, poiché grazie al suo algoritmo compie una ricerca ottimale di questi ultimi basandosi su quelli inseriti dall’utente. Digitando nella barra di ricerca alcune keyword del settore di interesse, lo strumento restituisce un numero di hashtag tra quelli popolari, semi popolari e meno popolari.
In pratica, consente di scegliere gli hashtag e di generare una lista di quelli perfetti per Instagram, indicandone la “pertinenza” e la “popolarità” in relazione alle keyword digitate. Così facendo, sarà possibile vedere in che categorie finiscono gli hashtag che si scelgono.
Leetags.com
Leetags offre la possibilità di ricercare gli hashtag in modo semplice e veloce: infatti, compie una ricerca ottimizzata in tempo reale che restituisce gli hashtag più usati al mondo. Questo permette all’utente di associare le pubblicazioni in programma con quelle più visualizzate e apprezzate in un contesto globale.
Con questo strumento è possibile, quindi, sfruttare i trend del momento e attribuire ai propri contenuti una maggior visibilità. È disponibile solo in versione app, scaricabile sia da Play Store che da AppStore.
Trendsmap.com
Questo è uno strumento online gratuito che mostra gli hashtag più popolari di Twitter distribuiti geograficamente (naturalmente li puoi usare anche su Instagram!) ed è molto utile per capire i contenuti intorno agli hashtag.
Nella sua versione gratuita permette di vedere immediatamente gli hashtag più popolari in ogni paese del mondo attraverso una mappa, su cui vengono mostrati dei dati analitici tra cui il numero di tweet e i tweet più importanti.
Keyhole.co
Questo tool ha un funzionamento originale e un po’ diverso dagli altri: infatti, non serve per compiere una vera e propria ricerca di hashtag, ma per vedere quanto un determinato hashtag è utilizzato in un preciso momento.
Accedendo al sito, si sceglie se tracciare su Twitter o su Instagram una determinata keyword e, dopo un paio di secondi, comparirà un grafico che mette in evidenza l’utilizzo della keyword negli ultimi giorni e anche negli ultimi minuti in tempo reale.
Scegliere gli hashtag: alcuni consigli
Dopo aver individuato questi cinque strumenti utili per una ricerca più accurata dei tuoi hashtag, vogliamo lasciarti anche alcuni consigli finali.
- Utilizza di base almeno un hashtag personale, un hashtag del prodotto/servizio correlato al post e un hashtag territoriale.
- Sfrutta sempre degli hashtag in linea con il tuo post.
- Evita quelle parole che servono solo per avere visibilità (rischi di essere messo in ombra dalla piattaforma social!).
- Controlla sempre gli errori di battitura degli hashtag per evitare di finire in bacheche povere di argomenti (molte di queste sono state create proprio a causa di errori).
- Usa pochi hashtag, sensati ma vincenti: potranno aiutarti molto per il tuo marketing online!
SEO Siti Marketing ti supporta nelle tue attività di social media marketing
Ora che sai come scegliere gli hashtag, non perdere tempo e comincia ad usarli al fianco di contenuti di qualità. Se poi vuoi una mano per le tue attività di social media marketing, affidati agli esperti del settore per avere la garanzia di risultati eccellenti.
Se necessiti l’aiuto di professionisti, allora non esitare e contatta subito il team di esperti di SEO Siti Marketing, la web agency di Modena leader nel settore e specializzata nella creazione di siti web. Richiedi un preventivo gratuito o maggiori informazioni su tutti i servizi che possiamo attuare per te: con le nostre soluzioni totalmente personalizzate vedrai migliorare notevolmente i risultati della tua attività.