EMAIL MARKETING EFFICACE

Email Marketing Efficace

Tabella dei Contenuti

Email marketing efficace: i consigli da non sottovalutare

L’email marketing è una delle strategie più efficaci per riuscire a fidelizzare i propri clienti: questo strumento fa infatti parte delle migliori tecniche di direct marketing. Nel tempo, abbiamo sostituito l’utilizzo di materiali cartacei, come flyer e dépliant, con la posta elettronica: più economica, più veloce, monitorabile e completamente personalizzabile in base al target di riferimento del mercato, è ottima per inviare email commerciali per una serie di fattori.

Sebbene sia stata già etichettata da molti come “obsoleta”, l’email marketing è ancora uno degli strumenti più efficaci per generare lead e conversioni. Non a caso, la maggior parte delle aziende lo utilizza per la lead generation e per aumentare le proprie vendite. Ma come possiamo sfruttare nel modo migliore tutte le enormi potenzialità offerte da questo interessante, versatile e conveniente strumento di marketing? Nessun problema: noi di SEO Siti Marketing siamo una web agency di Modena esperta del settore, e vogliamo offrirti alcuni suggerimenti da non trascurare assolutamente per creare un sistema di email marketing di successo.

Alcuni consigli per sfruttare al meglio l’email marketing

Per ottimizzare l’utilizzo di questa tecnica efficace e diretta, è possibile seguire alcuni semplici trucchetti che potranno aiutarti a trovare il tuo target di riferimento e massimizzare l’impatto delle tue email.

Come farsi notare: attenzione all’oggetto delle email

Per catturare lo sguardo del proprio cliente, bisogna concentrare le attenzioni sull’oggetto, la prima cosa che vedrà quando riceverà la tua email o newsletter. Per questo motivo, è importante dare particolare rilevanza a questo elemento, in quanto può fare davvero la differenza tra una campagna di email marketing di successo e una poco efficace. L’oggetto deve essere coinciso e, allo stesso tempo, stimolare la curiosità dell’utente per convincerlo ad aprire il messaggio. Attenzione però a non esagerare: non dobbiamo rischiare che il nostro messaggio venga scambiato per spam! Ci vuole un pizzico di fantasia, mantenendo sempre l’equilibrio.

Email su Smartphone

Le email mobile-friendly

Negli ultimi anni, il numero di utenti che consulta la propria casella di posta elettronica dallo smartphone è vertiginosamente aumentato. È quindi chiaro che inviare ai propri iscritti una newsletter o una email non ottimizzata per la visualizzazione da dispositivi mobili può rivelarsi un grande errore. Inoltre, è fondamentale tenere a mente che sull’anteprima delle email visualizzate da smartphone vengono mostrati solo i primi 30 caratteri dell’oggetto.

In più, la lettura di email troppo lunghe può risultare difficoltosa da dispositivo mobile. La chiave del successo dell’email marketing al giorno d’oggi sta nel saper inviare messaggi con oggetto e testi coincisi accompagnati da immagini chiare. Infine, poni grande attenzione anche al layout: evita di utilizzare una grafica troppo elaborata, preferendone una semplice e facilmente navigabile (specialmente quando sono presenti numerosi collegamenti ipertestuali).

Email personalizzate e target di riferimento

L’email marketing offre la straordinaria opportunità di costruire una relazione con il cliente che riceve il messaggio. Cercare di inviare email personalizzate su base demografica è quindi importantissimo: un utente che riceve un messaggio contenente il proprio nome oppure specificatamente dedicato alla sua fascia di età, localizzazione o abitudini d’acquisto sarà più portato ad aprire il messaggio e ad interagire con esso. Per questo motivo, è molto utile sfruttare strumenti come sondaggi, interviste, e i dati degli analytics per costruire un quadro chiaro di chi siano i tuoi clienti ed il tuo target di riferimento.

Grazie ad una profonda ed attenta analisi, potrai adattare non solo il tono e lo stile delle tue email, ma anche le offerte in evidenza e il timing del loro invio. Inoltre, è utile anche analizzare le interazioni passate con le email, per scoprire quali hanno aperto, quali hanno ignorato, su quali link hanno cliccato. Con queste informazioni potrai creare dei profili di cliente ideali – chiamati anche “buyer personas” – che ti aiuteranno a comprendere meglio con chi stai parlando per migliorare al massimo l’interazione.

Sii breve e diretto

Le persone ricevono molte mail, e la tua è probabilmente una tra le decine che ricevono ogni giorno. Perciò, se il tuo messaggio è troppo lungo o non chiaro, verrà ignorato. Con l’utilizzo di titoli accattivanti, suddividi il testo in paragrafi brevi e usa elenchi puntati per evidenziare i punti chiave e rendere graficamente il testo più piacevole. Con questa tecnica, infatti, potrai trasmettere il tuo messaggio in modo che possa essere capito anche con una lettura veloce, non appesantendo la forma estetica con testi troppo elaborati.

Rispetta la frequenza delle email

In queste circostanze, è necessario saper bilanciare molto bene valore e volume. Analizzando i dati delle tue campagne passate ti servirà per identificare una cadenza di invio che massimizza l’engagement, senza però andare a sovraccaricare i destinatari. In questo modo, potrai essere presente nella vita del tuo pubblico senza diventare invadente. L’utilizzo di una narrativa o offerte successive al lancio di una nuova campagna si dimostra essere una tecnica più efficace piuttosto che informare l’utente in un’unica volta. Dando maggiore spazio ai tuoi messaggi, permetti anche ai destinatari di avere il tempo materiale di agire sulle tue call-to-action senza sentirsi sopraffatti dall’enorme quantità di informazioni.

Email marketing e social media

Questa è una combinazione vincente! Grazie ai nuovi strumenti di email marketing a disposizione, è possibile sfruttare l’invio di messaggi di posta elettronica per acquisire nuovi followers e iscritti ai propri canali social, così da accrescere la propria community e spronare la condivisione di contenuti. In questo modo, sarà possibile unire questi due efficaci mezzi di promozione per incentivare le conversioni e fidelizzare ulteriormente i propri clienti.

E infine, non dimenticare la call-to-action!

Per riuscire ad organizzare una campagna di email marketing vincente è necessario considerare il suo scopo finale. Vuoi vendere un determinato prodotto? Vuoi incentivare l’iscrizione ai canali social? Vuoi aumentare il traffico in entrata al tuo sito? Vuoi condividere informazioni su nuove offerte e/o mostrare la presentazione di un nuovo prodotto? Una volta stabilito l’obiettivo finale della campagna, includi nell’email una call-to-action efficace proprio come faresti alla fine di una landing page o di una scheda prodotto/servizio.

 

Alcuni esempi:

Clicca qui e scopri tutte le novità!

Approfitta anche tu della nuova offerta!

Non perderti la promozione di oggi: scopri di più!

Affrettati e scopri l’offerta prima che scada!

 

In questo modo, potrai stimolare i tuoi destinatari all’azione e, se avrai seguito anche gli altri consigli e offerto validi contenuti, saranno moltissimi coloro che faranno quello che desideri aiutandoti così a raggiungere i tuoi obiettivi di business proprio grazie all’email marketing! Se cerchi un’agenzia web composta da esperti che possano consigliarti al meglio per la tua attività, noi di SEO Siti Marketing siamo una web agency di Modena che offre servizi di email marketing: affidati agli esperti del settore e non esitare a contattarci!