La figura del Social media manager

Tabella dei Contenuti

Cosa fa la figura del social media manager e perché la tua attività ne ha bisogno

Con il massiccio utilizzo dei social network da parte di sempre più persone, tante aziende e organizzazioni stanno rivedendo sempre più di frequente le proprie strategie di marketing. Il cliente non è più soltanto quello che abbiamo davanti fisicamente… C’è una potenziale platea sparsa ai quattro angoli del mondo che può essere interessata alla tua realtà!

Oltre ai classici canali tramite cui pubblicizzare la nostra attività, oggi sta diventando sempre più impellente la necessità di avere una figura che gestisca tutti i profili social dell’azienda e li trasformi in un filo diretto con le persone. Tra Facebook, Twitter, Instagram, TikTok e le altre piattaforme, le vie per farti conoscere sono pressoché infinite. Perciò, hai proprio bisogno di un social media manager!

 

Cosa fa un social media manager?

Se anche tu hai capito che, per gestire i propri profili social, non basta più un volenteroso impiegato, allora è arrivato il momento di trovare una persona competente a cui delegare la tua digital strategy: il social media manager.

Questa nuova figura professionale gestirà tutti i tuoi progetti promozionali che vedono i social network come protagonisti, mirando al raggiungimento di uno o più obiettivi. In pratica, il social media manager è la voce ufficiale del brand sulle piattaforme che oggi ricoprono un ruolo rilevante nella vita dei consumatori. Che si tratti di gestire il profilo Instagram aziendale oppure la pagina di Facebook della tua attività, questa figura professionale saprà aiutarti nel modo migliore!

Un buon social media manager potrà identificare la specificità dei traguardi aziendali, la misurabilità, la raggiungibilità, la pertinenza e il tempo necessario che dovrà, per forza, essere limitato. Gestendo diverse piattaforme, dovrà avere una visuale a trecentosessanta gradi sulla realtà che circonda la tua azienda ed essere sempre pronto a muoversi in base alla necessità e ai trend del momento.

Le altre caratteristiche di un buon social media manager

Creatività, competenza, strategia e capacità gestionale sono le quattro peculiarità di un buon social media manager.

Questo professionista deve essere in grado di pianificare una precisa tattica che si adatti alle aspettative dell’azienda, studiandone i competitor, la storia pregressa e sfruttando al massimo il budget a disposizione. Deve essere pronto a creare contenuti ad hoc, ma anche individuare il migliore canale su cui agire.

I compiti di un social media manager

Tra le mansioni più importanti di cui questa figura professionale si occupa troviamo, ad esempio:

  • Ideare la content strategy, il piano strategico per creare e distribuire i contenuti sulle piattaforme social in base agli obiettivi stabiliti precedentemente.
  • Produrre i contenuti nei molti formati usati dalle piattaforme social, tra cui ad esempio i testi e i microtesti, le immagini, i video e gli audio. Spesso il social media manager si occupa di coordinare e supervisionare contenuti creati da altri, come ad esempio figure junior all’interno del team, oppure collaboratori esterni come videomaker o content creator.
  • Gestire il piano editoriale: questo punto è fondamentale perché permette di pianificare la distribuzione dei contenuti, programmare la pubblicazione dei post sui diversi canali e, successivamente, monitorarli.
  • Community management. Per mantenere il pubblico coinvolto e attivo, questa figura professionale risponde con regolarità a commenti, domande e recensioni, portando avanti conversazioni e facilitando in questo modo il processo di customer care.
  • Produrre contenuti in real time: il mondo dei social richiede spesso di cogliere l’occasione di un trending topic, o di reagire a un evento di attualità, andando a creare al volo dei post non previsti dal piano editoriale.
  • Raccogliere e interpretare i dati usando strumenti specifici come, ad esempio, software di social media analytics e Facebook Insights.
  • Social listening, cioè ascoltare e analizzare attraverso speciali tool dedicati cosa viene detto online a proposito del brand.
  • Social advertising: il social media manager si può occupare in autonomia delle campagne di sponsorizzate, gestendo i budget e la componente creativa delle inserzioni.
  • Tenersi informato su una moltitudine di temi, come ad esempio tutte le novità degli algoritmi e delle piattaforme social, i trending topic e l’attualità, le tecniche e i formati più performanti.
  • Fare ricerca sui contenuti di terze parti, non solo per mantenere monitorata la concorrenza, ma per mantenere vivo l’interesse del pubblico con contenuti non autoreferenziali.

Un team al servizio dei social media

Il suo è un lavoro talvolta tanto complesso. Pertanto, molte volte ha al suo fianco una vera e propria squadra composta da grafici, copywriter, esperti SEO e non solo. Soprattutto quando una campagna diventa “virale”, il social media manager avrà la necessità di poter contare su un team di supporto di cui potranno far parte i community manager o gli esperti di pubblicità online. In questo modo, una divisione dei compiti molto utile e funzionale permetterà un miglior lavoro di squadra che porterà a dei risultati ottimi per la tua attività.

 

Perché devi affidarti a un social media manager?

Essere presente oggi sui social è essenziale per dare forza al tuo brand, per farti conoscere e per espandere il mercato in cui operi, ampliando il tuo pubblico. Per questo motivo, affidarsi a un social media manager è ormai indispensabile. Potrà aprirti nuovi orizzonti e nuove strade commerciali, mentre tu risparmierai tempo. Ti aiuterà a distinguere un contenuto efficace da uno inefficace. Velocizzerà la tua attività, permettendoti di concentrarti su altro, mentre l’azienda guadagnerà in popolarità. Per questo motivo, è sempre molto utile avere all’interno della propria realtà o organizzazione un team e una figura professionale dedicata interamente a queste mansioni.

La soluzione più ottimale per te

Se però non vuoi assumere un’altra risorsa, puoi sempre affidarti ad esterni, in particolare a una web agency, risparmiando soldi e sfruttando l’esperienza del tuo nuovo social media manager e di tanti altri professionisti per migliorare i risultati della tua attività.

Per le tue strategie di web e social media marketing, per la creazione dei tuoi siti web e per le tue promozioni online puoi affidarti al team di esperti di SEO Siti Marketing, la web agency di Modena leader nel settore: siamo un gruppo di professionisti con tanta esperienza che sarà in grado di proporti numerosi ed eccellenti risultati. Contattaci subito e richiedi un preventivo gratuito, e dai inizio a questo nuovo percorso nella tua azienda. Ti aspettiamo!

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.